I manufatti protesici possono essere fissi o removibili.
I primi sono utilizzati per sostituire un dente singolo (corona) o più denti (ponti), senza poter esser rimossi dai pazienti.
Come ancoraggio si possono utilizzare o i denti del paziente opportunamente limati e preparati oppure delle radici artificiali in titanio (impianti).
Le protesi mobili invece possono essere sostenute dai tessuti molli (gengive) del paziente (in questo caso sono definite protesi totali, le cosiddette dentiere), ancorate ai denti residui del paziente (protesi parziali o scheletrate) infine possono essere ancorate a degli impianti osteointegrati (overdenture).
Come possiamo aiutarti?
La tecnologia oggi consente di poter rilevare le impronte dei denti in maniera perfetta in poco tempo con una procedura assolutamente mini invasiva.
Scopri di più guardando il video del dr. Simone Kravos.

Odontoiatra – Socio fondatore
Il Dott. Simone Kravos, dentista a Trieste, consegue la maturità…
*Ti riconttteremo nel più breve tempo possibile
Dott. Kravos +39 349 5379 444
Dott. Guadagno +39 380 3237729